Il 30 di novembre 2000, dalle ore 18:00 alle ore 19:00, in occasione
di una manifestazione CONTRO LA PENA DI MORTE organizzata dalla
Presidenza del Consiglio della Regione Toscana e Firenze Expo (Firenze,
Fortezza da Basso) in celebrazione dell'anniversario della rinuncia
alla pena di morte da parte del Granducato di Toscana nel 1786 (primi
nel mondo), all'interno di una serie di installazioni artistiche,
gli artisti Tommaso Tozzi e Giacomo Verde, con la collaborazione
di moltissimi gruppi e associazioni nazionali ed internazionali,
vi invitano a partecipare a un CORTEO VIRTUALE di protesta contro
i siti del Texas Department of Criminal Justice e dello Stato del
Texas, proponendo di ripetere in seguito il netstrike contro i siti
di tutti gli altri paesi dove e' ancora prevista dalla legge la
pena di morte (vedi di seguito la LISTA DEI PAESI DOVE E' ANCORA
PREVISTA DALLA LEGGE LA PENA DI MORTE). Parmi un assurdo che le
leggi, che sono l'espressione della pubblica volonta', che detestano
e puniscono l'omicidio, ne commettono uno esse medesime, e, per
allontanare i cittadini dall'assassinio, ordinino un pubblico assassinio".
Con queste parole Cesare Beccaria nel 1764 denunciava la barbarie
e l'inutilita' della pena di morte: qualche anno dopo, nel 1786,
il granduca di Toscana aboliva la pena di morte nel suo stato.
Oltre duecento anni dopo, 11.000 uomini e donne sono in attesa
dell'esecuzione in uno dei 118 Paesi che ancora mantengono la pena
capitale. Solo nel 1998 sono state eseguiti almeno 1625 omicidi
di Stato e quasi 4000 persone sono state condannate a morte.
E' ora di dire basta a una pena inefficace e che mette sullo stesso
piano del criminale la societa' e lo Stato, trasformandoli in assassini.
E' ora che la società civile mondiale faccia sentire la sua
voce.
E' ora che anche tu faccia la tua parte: basta un click da casa
- insieme a centinaia di altri in tutto il mondo - per intasare
il sito, mandandolo in tilt. Lo scopo della manifestazione e' fare
pressione sulle Istituzioni di quei Paesi in cui e' ancora prevista
la pena di morte, affinche' sospendano immediatamente tutte le esecuzioni
gia' previste e adottino provvedimenti per abolire definitivamente
la pena di morte dai propri ordinamenti.
Il netstrike e le sue motivazioni sono state comunicate sia ai rappresentanti
dei siti del Texas Department of Criminal Justice e dello Stato
del Texas che ai principali media e organizzazioni internazionali
in grado di diffonderne preventivamente e successivamente la notizia.
Un vostro ripetuto collegamento (simultaneo a quello di altre migliaia
di persone da tutto il mondo) agli indirizzi:
Texas Department of Criminal Justice
http://216.33.236.250/cgibin/linkrd?_lang=IT&lah=411235e54ebc07ae4cb395dee5d0ebde&lat=973498246&hm___action=
http%3a%2f%2ftdcj%2estate%2etx%2eus%2f
oppure
Stato del Texas
http://216.33.236.250/cgi-bin/linkrd?_lang=IT&lah=e26fda5249c5cd06c4ecd42dcbf32c57&lat=973498246&hm___action=http%3a%2f%2fwww%2estate%2etx%2eus%2f
dalle ore 18:00 alle ore 19:00 del giorno 30 di novembre 2000 avra'
l'effetto di intasare e bloccare pacificamente in segno di protesta
il suddetto sito, allo stesso modo di cio' che avviene quando migliaia
di persone scendono per scioperare nelle strade bloccandone il traffico
(vedi di seguito i CONSIGLI PER UN BUON FUNZIONAMENTO DEL NETSTRIKE).
Per chi vuole seguire le fasi della mobilitazione e commentarle
in Rete in tempo reale puo' mettersi daccordo con altre/i partecipanti
per ritrovarsi durante l'ora del corteo elettronico in una chat
o canale irc (un ritrovo storico dei netstrikers e' ad esempio il
canale #Hackit99 sul server www.ecn.org).
Per qualsiasi informazione sul netstrike collegatevi all'indirizzo:
http://216.33.236.250/cgi-bin/linkrd?_lang=IT&lah=1925c83ad2ae20c6d07db6ac3c58c14b&lat=973498246&hm___action=
http%3a%2f%2fwww%2enetstrike%2eit%2f214t%2f
CONSIGLI PER UN BUON FUNZIONAMENTO DEL NETSTRIKE
Per una partecipazione piu' efficace al netstrike e' consigliabile
per chi se la sente di seguire le seguenti indicazioni tecniche:
- Non impostate proxy per la vostra connessione.
- Settate a 0 la cache del vostro browser.
- Continuate a schiacciare il tasto Aggiorna o Reload continuamente.
LISTA DEI PAESI DOVE E' ANCORA PREVISTA DALLA LEGGE LA PENA DI MORTE
Afghanistan, Algeria, Antigua e Barbuda, Arabia Saudita Armenia, Bahamas,
Bahrein, Bangladesh, Barbados, Belize, Benin, Bielorussia, Botswana,
Burkina Faso, Burundi, Camerun Ciad, Cile, Comore, Corea del Nord, Corea
del Sud Cuba, Dominica, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Etiopia
, Filippine, Gabon, Ghana, Giamaica, Giappone, Giordania, Guatemala,
Guinea, Guinea Equatoriale, Guyana, India, Indonesia, Iran, Iraq, Kazakhstan,
Kenya, Kuwait, Kyrgyzstan, Laos, Lesotho, Libano, Liberia, Libia, Malawi,
Malaysia, Marocco, Mauritania, Mongolia, Myanmar, Nigeria, Oman, Pakistan,
Qatar, Rep. Dem. Congo, Rep. Pop. Cinese, Ruanda, Russia, Saint Christopher
and Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e le Grenadine, Sierra Leone,
Singapore, Siria, Somalia, Stati Uniti, Sudan, Swatziland, Tadzhikistan,
Tailandia, Taiwan, Tanzania, Territori dell'autorità Palestinese,
Trinidad e Tobago, Tunisia, Ucraina, Uganda, Uzbekistan, Vietnam, Yemen,
Yugoslavia, Zambia, Zimbabwe.
fax virtuale 24h/24: 06 233 213 395
"Chi ha capito e non fa niente, non ha capito niente!"
|